Lo stato della privacy dei siti web (e perché è importante per le aziende B2B)
.png)
La conformità alle normative sulla privacy rimane un tema critico, anche per le aziende B2B.
Nonostante la crescente importanza delle leggi sulla privacy, un grossa percentuale dei siti web più visitati negli Stati Uniti e in Europa non rispetta due delle principali normative sulla privacy: il California Privacy Rights Act (CPRA) e il General Data Protection Regulation (GDPR), secondo Privado.ai.
Questi dati evidenziano una notevole arretratezza sull’adozione delle norme sulla privacy, che potrebbe avere gravi implicazioni per le aziende di diversi settori, inclusi i siti web aziendali B2B.
Infatti, adottare pratiche solide è fondamentale non solo per non incorrere in rischi legali, ma anche per mantenere la fiducia dei clienti ed evitare danni reputazionali.
Principali risultati dal rapporto "The State of Website Privacy"
La ricerca di Privado.ai mette in evidenza lo stato allarmante della privacy nei siti web.
- Tassi di non conformità: Il 75% dei 100 siti web più visitati negli Stati Uniti e in Europa non è pienamente conforme agli standard del CPRA e del GDPR.
- Condivisione dei dati: Negli Stati Uniti, i siti web condividono dati personali con una media di 17 inserzionisti di terze parti. I siti europei invece condividono dati con una media di 6 terze parti.
- Sfide specifiche per settore:
- Il 79% dei siti nel settore dei media non è conforme alle normative, rappresentando il 53% dei 100 siti più visitati.
- Allo stesso modo, il 79% dei siti di e-commerce non rispetta gli standard di conformità, anche se rappresentano solo il 19% dei siti principali.
Un panorama normativo frammentato
Negli Stati Uniti, la mancanza di una legge federale sulla privacy aggrava le sfide di conformità.
Il CPRA funge da punto di riferimento, tuttavia il 76% dei principali 100 siti web statunitensi non è conforme ai suoi requisiti. Inoltre, una porzione significativa condivide dati degli utenti nonostante le richieste di opt-out.
Per le aziende che operano in ambienti normativi frammentati, garantire la conformità richiede misure pro-attive e strumenti avanzati.
I rischi della non conformità
I rischi finanziari e reputazionali della non-conformità sono molteplici e tutti significativi in termini di impatto sul business:
- Sanzioni monetarie: dal 2022, almeno 10 aziende statunitensi sono state multate per violazioni delle leggi sulla privacy. In Europa, Amazon è stata multata per 888 milioni di euro per aver targetizzato gli utenti senza un consenso adeguato.
- Impatto reputazionale: oltre alle multe, le aziende rischiano di perdere la fiducia dei clienti, con implicazioni a lungo termine per la brand equity.
- Rischi operativi: le violazioni della privacy possono portare a un maggiore controllo da parte degli enti regolatori.
Azioni utili per le aziende B2B
Per mitigare i rischi legati alla privacy, le aziende B2B devono dare essere pro-attive nel raggiungimento della piena conformità:
- Collaborare con partner attenti alla privacy
Agenzie di marketing B2B come Krein progettano siti web conformi alle normative sulla privacy e costantemente allineati alle nuove leggi emergenti; - Allineamento interno
L’allineamento sulle linee guida per la privacy tra team interni - come marketing, vendite e IT - è essenziale per una gestione integrata e sicura dei dati dei clienti; - Monitorare le tendenze
Rimanere aggiornati sulle normative in evoluzione e sulle loro implicazioni per le strategie di marketing, come la pubblicità online, è fondamentale.
Guardando al futuro
La conformità alla privacy non è un aspetto opzionale. Con l’aumento della consapevolezza dei buyer e l’intensificarsi del controllo normativo, le aziende B2B e i marketer devono adattarsi onde evitare potenziali rischi.
Integrando la privacy nelle strategie digitali e sfruttando le tecnologie giuste, le aziende B2B possono proteggere il proprio marchio e rafforzare la fiducia dei clienti.
Krein può aiutare la tua azienda B2B a raggiungere la piena conformità alle normative sulla privacy, garantendo che le tue operazioni siano allineate con il CPRA, il GDPR e altre normative, offrendo strategie digitali B2B e di BI Analytics per permetterti di operare al riparo dai rischi legati alla privacy.